


Documentazione selezionata
Ricevi comodamente via e-mail tutti i documenti selezionati durante la navigazione
Il GTI installato nella Città del Vaticano
Il GTI installato nella Città del Vaticano

Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha scelto il GTI di Gerflor per resistere al passaggio di più di 25,000 visitatori al giorno
I pavimenti GTI si installano da anni in diverse aree del Vaticano. I più esperti tecnici lo scelgono per coprire i pavimenti in marmo, durante le ristrutturazioni o per posarli in corridoi di passaggio. La media di visitatori che calpestano il pavimento in un giorno può variare dalle 25,000 alle 35,000 persone. Sono due le caratteristiche principali che devono garantire i pavimenti:
- La resistenza
- La facilità d’installazione
Il nuovo “passetto” nell’area delle stanze di Raffaello è un passaggio esterno che permette di attraversare un area del museo senza creare incrocio della folla. Questa zona è stata concepita per creare un percorso alternativo e coperto, esposto a nord del Vaticano.
Per rivestire questa nuova area è stato scelto il pavimento GTI. Per svolgere questo importante compito siamo andati a Roma nell’ultima settimana di giugno: in meno di 6 ore i nostri 2 installatori sono riusciti a coprire un passaggio di ben 70 mq. Grazie alla sua posa libera il GTI non ha bisogno di colla, basta battere col martello in gomma ed incastrare le piastre tra loro. Per le zone contro muro si possono tagliare le piastre con un semplice taglierino ed aggiungere un po’ di silicone per avere un effetto decorativo. Ed il nuovo pavimento è pronto!
Anche tra la Cappella Sistina e la Stanza dei Borgia abbiamo realizzato un passaggio con le pavimentazioni GTI : pure tra i capolavori il GTI fa il suo dovere.
Clicca qui per saperne di più sul GTI!
- Prodotti
- Segmento
- Referenze
- Servizi
- Documenti - Virtual Library
- Configuratori
- Ordini - Richieste
- Supporto
- Contatto
- Mondo Gerflor